Vendita
TOSCANA | CHIANTI | Storico complesso da ristrutturare
FIGLINE E INCISA VALDARNO (FI)
- ZONA GAVILLE
Tratt. riservata
TOSCANA | CHIANTI | FIGLINE Storico complesso
Si tratta di un complesso rurale di grande valore storico e ambientale, non sottoposto a vincoli ministeriali, situato nelle colline a sud-ovest di Figline, verso il territorio del Chianti.
L’insieme è composto da cinque edifici, ciascuno con caratteristiche architettoniche e funzioni originarie diverse:
Fabbricato A (810mq) – principale, posto frontalmente rispetto all’accesso dalla strada, si sviluppa su tre piani fuori terra e un piano seminterrato. È il nucleo più antico e significativo del complesso, frutto di una stratificazione edilizia sviluppatasi tra il XIV e il XX secolo, nato come casa colonica su podere.
Fabbricato B (326 mq) – il fienile, collocato sulla sinistra entrando dal vialetto d’accesso, si sviluppa su due piani fuori terra non collegati tra loro.
Fabbricato C (27mq) – ex burraia, totalmente interrata e con visibile solo la facciata esterna con l’ingresso. In origine era una fonte, trasformata in burraia nel corso dei secoli.
Fabbricato D (27 mq) – locale accessorio, costituito da un unico vano ad uso magazzino.
Fabbricato E (52 mq) – locale accessorio, composto da due corpi di fabbrica, originariamente destinati a magazzino e porcilaia.
Cenni storici
La storia di questa proprietà affonda le radici nel XIV secolo, quando, intorno al 1326, è documentata come podere con casa colonica, terre, una capanna e l’aia. Nei primi decenni del Quattrocento i poderi diventano due ed entrano a far parte del patrimonio di una nobile famiglia locale, che vi costruisce anche una residenza padronale per i soggiorni in campagna. Dal XVI secolo il complesso passa sotto la gestione dell’Ospedale degli Innocenti di Firenze, che ne manterrà la proprietà fino a tempi relativamente recenti.
Stato attuale e terreni
Oggi la proprietà conserva intatto il fascino del suo passato, anche se i fabbricati risultano totalmente diruti. A completare il compendio vi è un terreno agricolo di circa 9,7 ettari, suddiviso in 2,9 ettari di bosco e 6,7 ettari di terreni coltivati e produttivi.
Posizione
Il complesso si trova immerso nella campagna figlinese e affacciato sulle dolci colline che introducono al Chianti, in un contesto paesaggistico di grande suggestione.
Si tratta di un complesso rurale di grande valore storico e ambientale, non sottoposto a vincoli ministeriali, situato nelle colline a sud-ovest di Figline, verso il territorio del Chianti.
L’insieme è composto da cinque edifici, ciascuno con caratteristiche architettoniche e funzioni originarie diverse:
Fabbricato A (810mq) – principale, posto frontalmente rispetto all’accesso dalla strada, si sviluppa su tre piani fuori terra e un piano seminterrato. È il nucleo più antico e significativo del complesso, frutto di una stratificazione edilizia sviluppatasi tra il XIV e il XX secolo, nato come casa colonica su podere.
Fabbricato B (326 mq) – il fienile, collocato sulla sinistra entrando dal vialetto d’accesso, si sviluppa su due piani fuori terra non collegati tra loro.
Fabbricato C (27mq) – ex burraia, totalmente interrata e con visibile solo la facciata esterna con l’ingresso. In origine era una fonte, trasformata in burraia nel corso dei secoli.
Fabbricato D (27 mq) – locale accessorio, costituito da un unico vano ad uso magazzino.
Fabbricato E (52 mq) – locale accessorio, composto da due corpi di fabbrica, originariamente destinati a magazzino e porcilaia.
Cenni storici
La storia di questa proprietà affonda le radici nel XIV secolo, quando, intorno al 1326, è documentata come podere con casa colonica, terre, una capanna e l’aia. Nei primi decenni del Quattrocento i poderi diventano due ed entrano a far parte del patrimonio di una nobile famiglia locale, che vi costruisce anche una residenza padronale per i soggiorni in campagna. Dal XVI secolo il complesso passa sotto la gestione dell’Ospedale degli Innocenti di Firenze, che ne manterrà la proprietà fino a tempi relativamente recenti.
Stato attuale e terreni
Oggi la proprietà conserva intatto il fascino del suo passato, anche se i fabbricati risultano totalmente diruti. A completare il compendio vi è un terreno agricolo di circa 9,7 ettari, suddiviso in 2,9 ettari di bosco e 6,7 ettari di terreni coltivati e produttivi.
Posizione
Il complesso si trova immerso nella campagna figlinese e affacciato sulle dolci colline che introducono al Chianti, in un contesto paesaggistico di grande suggestione.
Contratto Vendita
Rif MC 22053 Complesso Fossatole
Prezzo Tratt. riservata
Provincia Firenze
Comune Figline e Incisa Valdarno
Zona Gaville
Vani 20
Camere 5
Bagni 5
Classe energetica
G (DL 192/2005)
EPI kwh/m2 anno
Piano terra
Livelli 4
Riscaldamento inesistente
Condizioni da ristrutturare
Anno di costruzione 1500
Cucina abitabile
Soggiorno Triplo
Ultimo piano si
Ingresso indipendente
Occupazione al rogito libero
Consistenze
Descrizione | Superficie | Sup. comm. |
---|---|---|
Principali | ||
Sup. Principale - piano terra | 810 Mq | 810 Mqc |
Accessorie | ||
Sup. Principale - piano terra | 326 Mq | 326 Mqc |
Sup. Principale - piano terra | 27 Mq | 27 Mqc |
Sup. Principale - piano terra | 27 Mq | 27 Mqc |
Sup. Principale - piano terra | 52 Mq | 52 Mqc |
Terreno accessorio - piano terra | 97.000 Mq | 574 Mqc |
Totale | 1.816 Mqc |












Zoom della mappa
Apri con:
Apple Maps
Google Maps
Waze
Apri la mappa