Vendita
TOSCANA | Chianti | AZIENDA AGRICOLA con Villa nuda proprietà
CASTELNUOVO BERARDENGA (SI)
Tratt. riservata
Complesso Immobiliare e Azienda Agricola – Greve in Chianti
Il complesso è composto da diverse unità immobiliari, agricole e residenziali, oltre a terreni agricoli specializzati. È situato nel Comune di Greve in Chianti, in posizione strategica e ben esposta, con vista aperta e ottimo potenziale agrituristico e produttivo.
STRUTTURA IMMOBILIARE
- Casa Canonicale (nuda proprietà): collocata nella porzione centrale del nucleo edilizio, si sviluppa su tre livelli (piano terra, secondo e terzo). Restaurata nel 1970, è stata ampliata nel 1972 con una limonaia e nel 1974 con una rimessa macchine.
L’immobile è stato ristrutturato nel 2000, con la realizzazione di quattro appartamenti:
** Uno nell’ex rimessa, destinato ad abitazione del secondo operaio agricolo.
** Tre nella parte storica, destinati all’attività agrituristica.
Il nucleo comprende anche una Chiesa, facente parte dell’agglomerato.
Impianti presenti: elettrico, termoidrosanitario, telefonico. Sistema di trattamento reflui con fossa drenante.
Aqua da pozzo per uso domestico (profondità circa 100 m).
DESTINAZIONI CATASTALI
- A/4 – Abitazione: 688,0 mq
- A/4 – Aree scoperte: 45,0 mq
- C/2 – Magazzini e locali di deposito: 577,0 mq
- C/2 – Porticati: 141,3 mq
- C/2 – Tettoia: 85,0 mq
- D/1 – Immobile strumentale: 158,0 mq
Area scoperta comune: 7,0 mq
VIGNETI
Corpo principale: Superficie: 24,36.83 ha
Esposizione: sud-est
Distanze d’impianto: 2,2 x 0,9 m o 2,0 x 0,75 m
Paleria in castagno
Forma di allevamento: cordone speronato e parte in Guyot
Vitigni: Sangiovese (prevalente), Cabernet Sauvignon, Merlot
Irrigazione presente su circa il 50% dei filari (alimentata da invaso)
Condizioni agronomiche e strutturali buone
Corpo secondario: Superficie: 3,04.67 ha
Età: circa 48 anni
Esposizione: nord-est
Distanze d’impianto: 2,8 x 1,5 m
Vitigni: Sangiovese, Canaiolo Nero, Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti
Condizioni: struttura portante modesta, presenza di fallanze
OLIVETO
Circa 1.600 piante, suddivise in 3 appezzamenti e lungo le strade interne e provinciali
Cultivar tradizionali, allevamento a vaso policonico
Superficie complessiva: 7,71.88 ha
ALTRI TERRENI
Seminativo: Totale: 50,60 ha
Inclusi due appezzamenti a copertura erbacea
Seminativo arborato: 28,53 ha
Bosco ceduo: 1,34.90 ha
Bosco misto: 21,02.59 ha
Orti familiari: circa 500 mq
Frutteto misto: circa 300 mq
SUPERFICIE COMPLESSIVA TERRITORIALE
Totale fondiario: 55,25.33 ettari
Il complesso è composto da diverse unità immobiliari, agricole e residenziali, oltre a terreni agricoli specializzati. È situato nel Comune di Greve in Chianti, in posizione strategica e ben esposta, con vista aperta e ottimo potenziale agrituristico e produttivo.
STRUTTURA IMMOBILIARE
- Casa Canonicale (nuda proprietà): collocata nella porzione centrale del nucleo edilizio, si sviluppa su tre livelli (piano terra, secondo e terzo). Restaurata nel 1970, è stata ampliata nel 1972 con una limonaia e nel 1974 con una rimessa macchine.
L’immobile è stato ristrutturato nel 2000, con la realizzazione di quattro appartamenti:
** Uno nell’ex rimessa, destinato ad abitazione del secondo operaio agricolo.
** Tre nella parte storica, destinati all’attività agrituristica.
Il nucleo comprende anche una Chiesa, facente parte dell’agglomerato.
Impianti presenti: elettrico, termoidrosanitario, telefonico. Sistema di trattamento reflui con fossa drenante.
Aqua da pozzo per uso domestico (profondità circa 100 m).
DESTINAZIONI CATASTALI
- A/4 – Abitazione: 688,0 mq
- A/4 – Aree scoperte: 45,0 mq
- C/2 – Magazzini e locali di deposito: 577,0 mq
- C/2 – Porticati: 141,3 mq
- C/2 – Tettoia: 85,0 mq
- D/1 – Immobile strumentale: 158,0 mq
Area scoperta comune: 7,0 mq
VIGNETI
Corpo principale: Superficie: 24,36.83 ha
Esposizione: sud-est
Distanze d’impianto: 2,2 x 0,9 m o 2,0 x 0,75 m
Paleria in castagno
Forma di allevamento: cordone speronato e parte in Guyot
Vitigni: Sangiovese (prevalente), Cabernet Sauvignon, Merlot
Irrigazione presente su circa il 50% dei filari (alimentata da invaso)
Condizioni agronomiche e strutturali buone
Corpo secondario: Superficie: 3,04.67 ha
Età: circa 48 anni
Esposizione: nord-est
Distanze d’impianto: 2,8 x 1,5 m
Vitigni: Sangiovese, Canaiolo Nero, Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti
Condizioni: struttura portante modesta, presenza di fallanze
OLIVETO
Circa 1.600 piante, suddivise in 3 appezzamenti e lungo le strade interne e provinciali
Cultivar tradizionali, allevamento a vaso policonico
Superficie complessiva: 7,71.88 ha
ALTRI TERRENI
Seminativo: Totale: 50,60 ha
Inclusi due appezzamenti a copertura erbacea
Seminativo arborato: 28,53 ha
Bosco ceduo: 1,34.90 ha
Bosco misto: 21,02.59 ha
Orti familiari: circa 500 mq
Frutteto misto: circa 300 mq
SUPERFICIE COMPLESSIVA TERRITORIALE
Totale fondiario: 55,25.33 ettari
Contratto Vendita
Rif MC 22028 ARRIGO
Prezzo Tratt. riservata
Provincia Siena
Comune Castelnuovo Berardenga
Vani 20
Camere 20
Bagni 20
Classe energetica
G (DL 192/2005)
EPI kwh/m2 anno
Consistenze
Descrizione | Superficie | Sup. comm. |
---|---|---|
Principali | ||
Sup. Principale | 300 Mq | 300 Mqc |
Sup. Principale | 1.423 Mq | 1.423 Mqc |
Accessorie | ||
Terreno accessorio | 5.500.000 Mq | 27.690 Mqc |
Totale | 29.413 Mqc |







Zoom della mappa
Apri con:
Apple Maps
Google Maps
Waze
Apri la mappa